Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

IRIS - Res&Arch Institutional Research Information System - Research & Archive

Anagrafe della Ricerca dell'Università degli Studi di Perugia.
IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Perugia
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Per il supporto ad IRIS Res&Arch fare riferimento ad uno dei k-user del proprio dipartimento

Prodotti recenti

Accordi nella mediazione a distanza

Modeling the industry perspective of university-industry collaborative innovation alliances: Player behavior and stability issues

Many firms find it challenging to develop innovations, evidenced by the ever-mounting number of university-industry research alliances. This study examines the strategic choices of actors who participate in collaborative innovation alliances involving partnerships between industry and universities (U-I) ba...

Definitive pathognomonic signs and symptoms of paediatric neurological COVID-19 are still emerging

Children with COVID-19 tend to show milder symptoms than adults during the pandemic, but growing evidence of neurological involvement has emerged. Some studies have reported neurological symptoms in children with COVID-19, which include multisystem inflammatory syndrome, a disease that shares som...

Genotype-phenotype correlations in patients with de novo KCNQ2 pathogenic variants

Objective: Early identification of de novo KCNQ2 variants in patients with epilepsy raises prognostic issues toward optimal management. We analyzed the clinical and genetic information from a cohort of patients with de novo KCNQ2 pathogenic variants to dissect genotype-phenotype correlations. Met...

Electroclinical features of MEF2C haploinsufficiency-related epilepsy: A multicenter European study

Purpose: Epilepsy is a main manifestation in the autosomal dominant mental retardation syndrome caused by heterozygous variants in MEF2C. We aimed to delineate the electro-clinical features and refine the genotype-phenotype correlations in patients with MEF2C haploinsufficiency. Methods: We thoroughly ...

Scopri

Per tipologia
  • 61676 1 Contributo su Rivista
  • 24754 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 16997 2 Contributo in Volume
  • 3184 3 Libro
  • 2348 7 Curatele
  • 1630 5 Altro
  • 189 6 Brevetti
Rivista
  • 769 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 675 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 587 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 424 BLOOD
  • 418 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 282 THE JOURNAL OF CHEMICAL PHYSICS
  • 279 IL PENSIERO POLITICO
  • 267 PHYSICAL REVIEW D
  • 257 HAEMATOLOGICA
  • 254 PLOS ONE
  • . successivo >
Serie
  • 9 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 8 APOGEO EDUCATION
  • 8 IEEE MTT-S INTERNATIONAL MICROWAV...
  • 8 INTERNATIONAL SERIES IN ADVANCED ...
  • 8 LEIBNIZ INTERNATIONAL PROCEEDINGS...
  • 8 MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE
  • 8 MEDIACULTURA
  • 8 POLITECNICA
  • 8 PROCEEDINGS OF THE IEEE CONFERENC...
  • 8 STUDI SUPERIORI
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 240 In corso di stampa
  • 7115 2020 - 2022
  • 44064 2010 - 2019
  • 38664 2000 - 2009
  • 14384 1990 - 1999
  • 5337 1980 - 1989
  • 963 1970 - 1979
  • 9 1968 - 1969

Link utili

Informazioni Gestione Credenziali Uniche di Ateneo Sicurezza Online Servizi

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022