Tetraktys per i pitagorici era il numero dieci dato dalla somma dei primi quattro numeri naturali: uno, due, tre, quattro. Un numero magico che racchiudeva una sintesi fatta da più unità distinte. L’idea di questo piccolo testo nasce proprio da questa considerazione: sviluppare quattro argomenti uniti da un comune intento che è il disegno e il rilievo del patrimonio edilizio esistente. L’obiettivo di ogni ricerca è la conoscenza della realtà. Per raggiungere questo fine ambizioso si parte dalla costruzione degli strumenti di analisi, si realizza un modello interpretativo sul quale sviluppare esperimenti, ed in estrema sintesi si estraggono i risultati utili per formulare ipotesi funzionali per una nuova ricerca. Questo lavoro ha per oggetto il patrimonio edilizio, o per meglio dire tutto ciò che è ambiente antropizzato fatto da luoghi, forma e materia. Gli strumenti sono i nuovi media. I risultati sono i sistemi ipertestuali di documentazione di tale patrimonio che, gestendo grosse quantità di dati, diventano strumento essenziale per affrontare nuove ricerche. In tal senso la trama di questo lavoro è tessuta intorno a quattro argomenti principali, elementi di un'unica ricerca strutturati come somma di parti che sottendono ad un comune obiettivo. La ricerca, partendo dall’analisi degli strumenti digitali, affronta il problema del disegno della città contemporanea, la conoscenza dell’elemento materico e l’uso dell’infografia nel rilievo e nella gestione di patrimoni edilizi. Il primo argomento affronta il tema dell’acquisizione degli strumenti per il reperimento e la manipolazione dei dati della ricerca e la loro trasformazione da analogici a digitali. Il secondo argomento presenta due temi legati all’interpretazione dei segni e dei significati dei luoghi della città contemporanea. Il ruolo del disegno in tale contesto e l’esigenza di utilizzare modelli digitali per prefigurare realtà urbane complesse. Il terzo argomento studia il territorio attraverso la materia con la quale è costituito ed è strutturato su tre temi: la conoscenza delle risorse del territorio, il problema della sua interpretazione e la definizione di una relazione tra architettura, ambiente ed energia. Il quarto argomento affronta quattro temi di rilievo del patrimonio edilizio ed in particolare quattro sistemi ipertestuali che hanno come fine: il recupero di un quartiere storico di Perugia, l’analisi delle dinamiche di crescita del centro di Bastardo, la catalogazione degli orti e dei giardini del centro storico di Perugia e l’analisi dei contenitori urbani sempre nel centro storico cittadino. I sistemi realizzati sono il risultato di tale ricerca e certamente rappresentano uno strumento per impostare nuovi studi e nuove ricerche: una trama circolare nella quale la realtà viene rilevata, disegnata, svelata e trasformata in nuove ipotesi per un nuovo teorema.

Tetraktis. Strumenti, luoghi, materia, rilievo

BIANCONI, Fabio
2002

Abstract

Tetraktys per i pitagorici era il numero dieci dato dalla somma dei primi quattro numeri naturali: uno, due, tre, quattro. Un numero magico che racchiudeva una sintesi fatta da più unità distinte. L’idea di questo piccolo testo nasce proprio da questa considerazione: sviluppare quattro argomenti uniti da un comune intento che è il disegno e il rilievo del patrimonio edilizio esistente. L’obiettivo di ogni ricerca è la conoscenza della realtà. Per raggiungere questo fine ambizioso si parte dalla costruzione degli strumenti di analisi, si realizza un modello interpretativo sul quale sviluppare esperimenti, ed in estrema sintesi si estraggono i risultati utili per formulare ipotesi funzionali per una nuova ricerca. Questo lavoro ha per oggetto il patrimonio edilizio, o per meglio dire tutto ciò che è ambiente antropizzato fatto da luoghi, forma e materia. Gli strumenti sono i nuovi media. I risultati sono i sistemi ipertestuali di documentazione di tale patrimonio che, gestendo grosse quantità di dati, diventano strumento essenziale per affrontare nuove ricerche. In tal senso la trama di questo lavoro è tessuta intorno a quattro argomenti principali, elementi di un'unica ricerca strutturati come somma di parti che sottendono ad un comune obiettivo. La ricerca, partendo dall’analisi degli strumenti digitali, affronta il problema del disegno della città contemporanea, la conoscenza dell’elemento materico e l’uso dell’infografia nel rilievo e nella gestione di patrimoni edilizi. Il primo argomento affronta il tema dell’acquisizione degli strumenti per il reperimento e la manipolazione dei dati della ricerca e la loro trasformazione da analogici a digitali. Il secondo argomento presenta due temi legati all’interpretazione dei segni e dei significati dei luoghi della città contemporanea. Il ruolo del disegno in tale contesto e l’esigenza di utilizzare modelli digitali per prefigurare realtà urbane complesse. Il terzo argomento studia il territorio attraverso la materia con la quale è costituito ed è strutturato su tre temi: la conoscenza delle risorse del territorio, il problema della sua interpretazione e la definizione di una relazione tra architettura, ambiente ed energia. Il quarto argomento affronta quattro temi di rilievo del patrimonio edilizio ed in particolare quattro sistemi ipertestuali che hanno come fine: il recupero di un quartiere storico di Perugia, l’analisi delle dinamiche di crescita del centro di Bastardo, la catalogazione degli orti e dei giardini del centro storico di Perugia e l’analisi dei contenitori urbani sempre nel centro storico cittadino. I sistemi realizzati sono il risultato di tale ricerca e certamente rappresentano uno strumento per impostare nuovi studi e nuove ricerche: una trama circolare nella quale la realtà viene rilevata, disegnata, svelata e trasformata in nuove ipotesi per un nuovo teorema.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/13353
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact