La gestione della risorsa idrica in condizioni di disponibilità limitata rappresenta ormai un problema ampiamente diffuso anche in Italia, di cui hanno tenuto conto anche gli sviluppi normativi avvenuti nell’ultimo decennio. Infatti obiettivi come la “pianificazione delle utilizzazioni delle acque”, “l’equilibrio del bilancio idrico”, “la salvaguardia del minimo deflusso vitale del corso d’acqua”, il tutto rivolto ad un uso e consumo idrico sostenibile, sono spesso richiamati in norme e piani elaborati a vari livelli, nazionale, di bacino, regionale e provinciale. Parallelamente agli sviluppi normativi, si è osservato un graduale aumento della sensibilità che l’opinione pubblica mostra verso queste problematiche, riprova ne sono l’alto numero di zone protette direttamente o indirettamente connesse con il fattore acqua [Ministero dell’Ambiente, 2002]. In questo contesto generale si collocano gli studi sui fenomeni di magra dei corsi d’acqua e quindi sulla valutazione della risorsa idrica superficiale ancora disponibile, studi che a livello di comunità scientifica internazionale sono noti come “low flow hydrology” [Smakhtin, 2001]. La portata di un corso d’acqua è il frutto di una serie di complessi processi naturali ed anche artificiali, soprattutto per i livelli di magra, che necessariamente debbono essere interpretati e studiati con il duplice obiettivo di quantificare, ove possibile, degli indicatori di magra [Casadei et al., 1996] od in alternativa stimarli in un’ottica di regionalizzazione del dato idrologico [Manciola & Casadei, 1996]. Strettamente correlati alla valutazione della risorsa idrica sono gli studi sulla gestione della stessa, con particolare riferimento ai casi in cui vi sia la possibilità di sfruttare le riserve derivanti da grandi serbatoi artificiali. Nel presente lavoro vengono sintetizzati i risultati metodologici più significativi ottenuti nello studio combinato sulla valutazione e gestione della risorsa idrica superficiale in condizioni di disponibilità limitata, il tutto integrato nel contesto delle problematiche tecniche che si stanno attualmente delineando in Italia nel settore del servizio idrico integrato.

Valutazione della risorsa idrica superficiale e la gestione della risorsa invasata in serbatoi

CASADEI, Stefano
2003

Abstract

La gestione della risorsa idrica in condizioni di disponibilità limitata rappresenta ormai un problema ampiamente diffuso anche in Italia, di cui hanno tenuto conto anche gli sviluppi normativi avvenuti nell’ultimo decennio. Infatti obiettivi come la “pianificazione delle utilizzazioni delle acque”, “l’equilibrio del bilancio idrico”, “la salvaguardia del minimo deflusso vitale del corso d’acqua”, il tutto rivolto ad un uso e consumo idrico sostenibile, sono spesso richiamati in norme e piani elaborati a vari livelli, nazionale, di bacino, regionale e provinciale. Parallelamente agli sviluppi normativi, si è osservato un graduale aumento della sensibilità che l’opinione pubblica mostra verso queste problematiche, riprova ne sono l’alto numero di zone protette direttamente o indirettamente connesse con il fattore acqua [Ministero dell’Ambiente, 2002]. In questo contesto generale si collocano gli studi sui fenomeni di magra dei corsi d’acqua e quindi sulla valutazione della risorsa idrica superficiale ancora disponibile, studi che a livello di comunità scientifica internazionale sono noti come “low flow hydrology” [Smakhtin, 2001]. La portata di un corso d’acqua è il frutto di una serie di complessi processi naturali ed anche artificiali, soprattutto per i livelli di magra, che necessariamente debbono essere interpretati e studiati con il duplice obiettivo di quantificare, ove possibile, degli indicatori di magra [Casadei et al., 1996] od in alternativa stimarli in un’ottica di regionalizzazione del dato idrologico [Manciola & Casadei, 1996]. Strettamente correlati alla valutazione della risorsa idrica sono gli studi sulla gestione della stessa, con particolare riferimento ai casi in cui vi sia la possibilità di sfruttare le riserve derivanti da grandi serbatoi artificiali. Nel presente lavoro vengono sintetizzati i risultati metodologici più significativi ottenuti nello studio combinato sulla valutazione e gestione della risorsa idrica superficiale in condizioni di disponibilità limitata, il tutto integrato nel contesto delle problematiche tecniche che si stanno attualmente delineando in Italia nel settore del servizio idrico integrato.
2003
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/139378
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact