Viene riproposta per la prima volta in forma integrale, dopo la prima edizione del 1964, la raccolta di saggi dal titolo "L'uomo come fine e altri saggi", l'unica pubblicata in vita da Alberto Moravia, composta di trentatré saggi (contro i dodici dell'edizione ridotta, che per molti decenni è stata la sola reperibile in commercio). Nel saggio introduttivo viene ricostruita, anche al di là del volume, la grande riflessione di Moravia sul romanzo. Si tratta di un'analisi innovativa, e finora mancante, per inquadrare la riflessione del Moravia politico e del Moravia critico letterario, e costituisce il primo momento della raccolta integrale dei suoi saggi, in programma presso Bompiani. Attraverso la saggistica e nel confronto continuo con la produzione creativa, vengono messe in evidenza l'originalità e la coerenza del pensiero di Moravia, che ha il suo centro nella pratica e nella riflessione sul romanzo, inteso non soltanto come genere letterario ma anche come approccio alla realtà. Questa è l'articolazione interna dell'Introduzione: 1. "Un libro eccentrico?", 2. "Apologia del romanzo" (2.1. "Dal 'romanzo come personaggio'...", 2.2. "... al 'romanzo come ideologia'"), 3. "Umanesimo dell'uomo come fine" (3.1. "Dalla 'Speranza' a 'L'uomo come fine'", 3.2. "Machiavellismo del mondo moderno", 3.3. "Decadentismo e machiavellismo"), 4. "Moravia critico letterario" (4.1."Pavese ed Hemingway", 4.2. "Il confronto con Manzoni"). I testi sono sobriamente commentati, controllati sia rispetto alla forma della loro prima pubblicazione, sia rispetto a quella del volume del '64, e sono accompagnati da una puntuale "Nota al testo".

Alberto Moravia. L'uomo come fine

simone casini
2019

Abstract

Viene riproposta per la prima volta in forma integrale, dopo la prima edizione del 1964, la raccolta di saggi dal titolo "L'uomo come fine e altri saggi", l'unica pubblicata in vita da Alberto Moravia, composta di trentatré saggi (contro i dodici dell'edizione ridotta, che per molti decenni è stata la sola reperibile in commercio). Nel saggio introduttivo viene ricostruita, anche al di là del volume, la grande riflessione di Moravia sul romanzo. Si tratta di un'analisi innovativa, e finora mancante, per inquadrare la riflessione del Moravia politico e del Moravia critico letterario, e costituisce il primo momento della raccolta integrale dei suoi saggi, in programma presso Bompiani. Attraverso la saggistica e nel confronto continuo con la produzione creativa, vengono messe in evidenza l'originalità e la coerenza del pensiero di Moravia, che ha il suo centro nella pratica e nella riflessione sul romanzo, inteso non soltanto come genere letterario ma anche come approccio alla realtà. Questa è l'articolazione interna dell'Introduzione: 1. "Un libro eccentrico?", 2. "Apologia del romanzo" (2.1. "Dal 'romanzo come personaggio'...", 2.2. "... al 'romanzo come ideologia'"), 3. "Umanesimo dell'uomo come fine" (3.1. "Dalla 'Speranza' a 'L'uomo come fine'", 3.2. "Machiavellismo del mondo moderno", 3.3. "Decadentismo e machiavellismo"), 4. "Moravia critico letterario" (4.1."Pavese ed Hemingway", 4.2. "Il confronto con Manzoni"). I testi sono sobriamente commentati, controllati sia rispetto alla forma della loro prima pubblicazione, sia rispetto a quella del volume del '64, e sono accompagnati da una puntuale "Nota al testo".
2019
9788845298523
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1461133
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact