Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

IRIS - Res&Arch Institutional Research Information System - Research & Archive

Anagrafe della Ricerca dell'Università degli Studi di Perugia.
IRIS

  • IRIS Università degli Studi di Perugia
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English
Per il supporto ad IRIS Res&Arch fare riferimento ad uno dei k-user del proprio dipartimento

Prodotti recenti

Can Lung Ultrasound Be the Ideal Monitoring Tool to Predict the Clinical Outcome of Mechanically Ventilated COVID-19 Patients? An Observational Study

Background: During the COVID-19 pandemic, lung ultrasound (LUS) has been widely used since it can be performed at the patient’s bedside, does not produce ionizing radiation, and is sufficiently accurate. The LUS score allows for quantifying lung involvement; however, its clinical prognostic&...

Comfort During Non-invasive Ventilation

Non-invasive ventilation (NIV) has been shown to be effective in avoiding intubation and improving survival in patients with acute hypoxemic respiratory failure (ARF) when compared to conventional oxygen therapy. However, NIV is associated with high failure rates due, in most cases, to ...

Lung Ultrasound Signs and Their Correlation With Clinical Symptoms in COVID-19 Pregnant Women: The “PINK-CO” Observational Study

Objective: To analyze the application of lung ultrasound (LUS) diagnostic approach in obstetric patients with severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2) infection and compare LUS score and symptoms of the patients. Design: A single-center observational retrospective study from Octobe...

Simplified pi-rads (S-pi-rads) for biparametric mri to detect and manage prostate cancer: What urologists need to know

Biparametric magnetic resonance imaging (bpMRI) of the prostate has emerged as an alternative to multiparametric MRI (mpMRI) for the detection of clinically significant prostate cancer (csPCa). However, while the Prostate Imaging Reporting and Data System (PI-RADS) is widely known for mpMRI, ...

Pulmonary embolism in COVID-19: Ancillary findings on chest CT angiography

Scopri

Per tipologia
  • 62139 1 Contributo su Rivista
  • 24783 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 17034 2 Contributo in Volume
  • 3188 3 Libro
  • 2350 7 Curatele
  • 1638 5 Altro
  • 189 6 Brevetti
Rivista
  • 773 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 674 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 588 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 425 BLOOD
  • 421 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 282 THE JOURNAL OF CHEMICAL PHYSICS
  • 279 IL PENSIERO POLITICO
  • 271 PHYSICAL REVIEW D
  • 257 HAEMATOLOGICA
  • 254 PLOS ONE
  • . successivo >
Serie
  • 11 METHODS IN MOLECULAR BIOLOGY
  • 11 POLITECNICA
  • 11 TEORIA E RICERCA SOCIALE E POLITICA
  • 11 TRATTATO DI DIRITTO CIVILE
  • 10 COMMUNICATIONS IN COMPUTER AND IN...
  • 10 GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA
  • 10 LECTURE NOTES IN MECHANICAL ENGIN...
  • 10 LEGGI PENALI TRA REGOLE E PRASSI
  • 9 ACTA ITALUS HORTUS
  • 9 DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 238 In corso di stampa
  • 7507 2020 - 2022
  • 44172 2010 - 2019
  • 38708 2000 - 2009
  • 14385 1990 - 1999
  • 5337 1980 - 1989
  • 963 1970 - 1979
  • 9 1968 - 1969

Link utili

Informazioni Gestione Credenziali Uniche di Ateneo Sicurezza Online Servizi

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2022