Sfoglia per Autore
D'Annunzio, l'altro duce dello squadrismo
2024 Baldassini, Cristina
L'Archivio storico del "Corriere della Sera"
2023 Baldassini, Cristina
La nostalgia del fascismo e della monarchia nell'Italia repubblicana
2023 Baldassini, Cristina
Introduzione a La politica della nostalgia
2023 Baldassini, Cristina
Storia e politica per immagini: il moderatismo popolare dopo il 1945 attraverso la stampa
2022 Baldassini, Cristina
L'Italia in guerra nei ricordi dei gerarchi fascisti (1940-1945)
2022 Baldassini, Cristina
Gli intellettuali che contarono poco: la cultura antitotalitaria nell'Italia repubblicana
2022 Baldassini, Cristina
Intellettuali e regime. Una relazione inedita di Vittorio Beonio-Brocchieri sugli italiani all'estero
2022 Baldassini, Cristina
Avvertenza
2021 Baldassini, Cristina
Né con il Re né con Mussolini: l'altra "zona grigia" nel diario di Attilio Tamaro
2021 Baldassini, Cristina
Via Solferino durante il fascismo
2021 Baldassini, Cristina
Democrazia, opinione pubblica e società di massa nelle analisi di "Tempo presente" (1956-1968)
2021 Baldassini, Cristina
L'alleanza tra Stati Uniti ed Europa dopo il 1945 e la "lega delle democrazie" oggi
2021 Baldassini, Cristina
Il Corriere durante il fascismo, Documenti 1925-1945
2021 Baldassini, Cristina
Le diverse Italie della Repubblica
2020 Baldassini, Cristina
Identità e conflitti in Samuel Huntington
2019 Baldassini, Cristina
Un “ponte” con la Cina comunista: Piero Calamandrei e il viaggio del 1955
2018 Baldassini, Cristina
Patria e nazione nella destra moderata italiana dopo il 1945
2018 Baldassini, Cristina
Voci dall’Italia profonda. Cultura di massa e politica nei settimanali degli anni ’50
2018 Baldassini, Cristina
La nostalgia politica: l'Italia dopo il 1945
2018 Baldassini, Cristina
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile