Sfoglia per Rivista  FEDERALISMI.IT

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 154 a 163 di 163
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Taglio dei parlamentari e prospettive di (ulteriore) revisione costituzionale: qualche osservazione alla luce dell’indagine comparata 2020 Castelli, Luca
Territori, crisi e distanziamenti: la prossimità come trama e alimento della democrazia sociale 2022 Valastro, Alessandra
The future of the European Union: from the Treaty establishing a Constitution to the Reform of the Treaties (Intervista a Patrick Birkinshaw) 2007 Cassetti, Luisa
Tribunali militari e spending review: il tempo delle scelte: (note critiche sul d.d.l. governativo n. 2679- undecies, stralciato dalla legge di stabilità 2014) 2015 Brunelli, David
Un altro passo avanti nel percorso: la Corte costituzionale rinvia alla Corte di giustizia in un giudizio in via incidentale 2013 Pesole, Luciana
Un'anatra non così zoppa (o delle elezioni di midterm del 6 novembre 2018). 2018 Clementi, Francesco
Una riflessione sullo stato attuale della giustizia costituzionale nelle democrazie sudamericane 2014 Cassetti, Luisa
L'uso"congiunturale " della revisione costituzionale: una questione al centro del più recente dibattito pubblico in Argentina 2013 Cassetti, Luisa
L'VIII legislatura della regione Umbria (2005-2010): l'attuazione del nuovo statuto regionale, la potestà legislativa e la potestà regolamentare, 2010 Cassetti, Luisa; J., Rosi
Vitalità e prospettive del referendum abrogativo.Appunti per una riflessione a partire dai quesiti in materia di magistratura. 2022 Cassetti, Luisa
Mostrati risultati da 154 a 163 di 163
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile