Si affronta il problema della lettura metafisiciadel pensiero hegeliano a partire dalla interpretazione cerettiana della Logica del grande tedesco. Una ulteriore lettura dell'idealismo italiano del XIX secolo prima della scuola napoletana e gentiliana.

Ripensare metafisicamente l'hegelismo? Pietro Ceretti e i suoi Prolegomeni alla Panlogica

MOSCHINI, MARCO
2013

Abstract

Si affronta il problema della lettura metafisiciadel pensiero hegeliano a partire dalla interpretazione cerettiana della Logica del grande tedesco. Una ulteriore lettura dell'idealismo italiano del XIX secolo prima della scuola napoletana e gentiliana.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1183277
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact