Il saggio prende in considerazione l'attività di Sassoferrato come ritrattista, esaminando soprattutto i suoi disegni conservati presso le collezioni della Royal Library di Windsor Castle. E' anche l'occasione per fare il punto sulla ricostruzione della personalità dell'artista anche attraverso nuovi dati storiografici sulla sua attività nell'unica fonte coeva finora sconosciuta.

Sassoferrato ritrattista

Blasio, Silvia
2013

Abstract

Il saggio prende in considerazione l'attività di Sassoferrato come ritrattista, esaminando soprattutto i suoi disegni conservati presso le collezioni della Royal Library di Windsor Castle. E' anche l'occasione per fare il punto sulla ricostruzione della personalità dell'artista anche attraverso nuovi dati storiografici sulla sua attività nell'unica fonte coeva finora sconosciuta.
2013
9788897738268
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1224760
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact