Si tratta della traduzione, con testo a fronte, dell'ultimo romanzo di Barbey d'Aurevilly. Il romanzo fu giudicato dai recensori benpensanti 'svergognato' e 'immorale' poiché il romanziere cattolico metteva sotto accusa una delle forme specifiche della religiosità francese, quella giansenistica, aspra, tirannica, raggelante. E al tempo stesso scriveva una storia di ferocia domestica, sulla spietatezza dei rapporti madre-figlia, sulla tortura della diffidenza, sull'inibizione all'amore.
Una storia senza nome di Barbey dìAurevilly. Traduzione e note. Introduzione, L. Nissim
MIOTTI, Mariangela
1995
Abstract
Si tratta della traduzione, con testo a fronte, dell'ultimo romanzo di Barbey d'Aurevilly. Il romanzo fu giudicato dai recensori benpensanti 'svergognato' e 'immorale' poiché il romanziere cattolico metteva sotto accusa una delle forme specifiche della religiosità francese, quella giansenistica, aspra, tirannica, raggelante. E al tempo stesso scriveva una storia di ferocia domestica, sulla spietatezza dei rapporti madre-figlia, sulla tortura della diffidenza, sull'inibizione all'amore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.