Accurata edizione critica del centone virgiliano Alcesta dell'Anthologia Latina, tràdito dal codex Parisinus Latinus 10318 (Salmasianus), condotta con scrupolosa analisi della tradizione ms. e dei contributi filologici editi ed inediti, prodotti dal XVII secolo ad oggi, preceduta da un'ampia introduzione, che esamina le molteplici versioni della mitografia su Alcesti e il particolare genere letterario del centone; affaccia l'ipotesi di una originale attribuzione autoriale con relativa datazione del centone; registra progressi in ordine a tecnica compositiva, strategie letterarie della poesia centonaria e suo rapporto con l'esegesi virgiliana antica. Il testo critico è accompagnato da traduzione italiana e commento.
Il centone virgiliano Alcesta dell'Anthologia Latina. Introduzione, edizione critica, traduzione e commento
PAOLUCCI, Paola
2015
Abstract
Accurata edizione critica del centone virgiliano Alcesta dell'Anthologia Latina, tràdito dal codex Parisinus Latinus 10318 (Salmasianus), condotta con scrupolosa analisi della tradizione ms. e dei contributi filologici editi ed inediti, prodotti dal XVII secolo ad oggi, preceduta da un'ampia introduzione, che esamina le molteplici versioni della mitografia su Alcesti e il particolare genere letterario del centone; affaccia l'ipotesi di una originale attribuzione autoriale con relativa datazione del centone; registra progressi in ordine a tecnica compositiva, strategie letterarie della poesia centonaria e suo rapporto con l'esegesi virgiliana antica. Il testo critico è accompagnato da traduzione italiana e commento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.