Il volume è dedicato alla linguistica testuale e allo studio della metafora. Attraverso l'analisi di diversi generi e tipologie testuali, i saggi descrivono le strategie metaforiche che si sviluppano nei testi e il valore della metafora nei processi di comprensione. In particolare, le ricerche presentate assumono un rilievo significativo per la linguistica cognitiva, nelle sue varie articolazioni e prospettive.

Testualità e metafora

LORENZI, Franco;
2014

Abstract

Il volume è dedicato alla linguistica testuale e allo studio della metafora. Attraverso l'analisi di diversi generi e tipologie testuali, i saggi descrivono le strategie metaforiche che si sviluppano nei testi e il valore della metafora nei processi di comprensione. In particolare, le ricerche presentate assumono un rilievo significativo per la linguistica cognitiva, nelle sue varie articolazioni e prospettive.
2014
9788874627646
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1349755
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact