L'articolo in oggetto, che prende le mosse da una decisione della Cassazione, affronta il tema della vessatorietà della clausola inserita in condizioni generali di contratto che, oltre a deferire ad un collegio di esperti la determinazione del danno, contenga un meccanismo di corresponsione dell’onorario dei periti-arbitri, non solo, seppur correlato al valore della causa, a questo non proporzionale, ma anche tale da imputare, a prescindere dalla soccombenza, in maniera paritaria ad entrambi i compromittenti le spese del procedimento.
Vessaotorietà della clausola che prevede un meccanismo di corresponsione dell'onorario dei periti-arbitri indipendentemente dall'esito della contorversia
TIZI, FRANCESCA
2015-01-01
Abstract
L'articolo in oggetto, che prende le mosse da una decisione della Cassazione, affronta il tema della vessatorietà della clausola inserita in condizioni generali di contratto che, oltre a deferire ad un collegio di esperti la determinazione del danno, contenga un meccanismo di corresponsione dell’onorario dei periti-arbitri, non solo, seppur correlato al valore della causa, a questo non proporzionale, ma anche tale da imputare, a prescindere dalla soccombenza, in maniera paritaria ad entrambi i compromittenti le spese del procedimento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.