Nel contributo scientifico ci si sofferma prevalentemente sulla nozione di "reato culturalmente motivato", per poi passare a trattare i possibili approcci che i singoli ordinamenti possono avere di fronte a questa entità. La disamina, quindi, si incentra sul diverso inquadramento che il fattore culturale può ricevere in seno alla giurisprudenza e all'esegesi della fenomenologia penalistica. Particolare approfondimento riceve, infine, la motivazione culturale di tipo religioso che abbia sorretto la perpetrazione del reato.

Il fattore culturale-religioso e il diritto penale: alcune osservazioni

SARTARELLI, STEFANIA
2015

Abstract

Nel contributo scientifico ci si sofferma prevalentemente sulla nozione di "reato culturalmente motivato", per poi passare a trattare i possibili approcci che i singoli ordinamenti possono avere di fronte a questa entità. La disamina, quindi, si incentra sul diverso inquadramento che il fattore culturale può ricevere in seno alla giurisprudenza e all'esegesi della fenomenologia penalistica. Particolare approfondimento riceve, infine, la motivazione culturale di tipo religioso che abbia sorretto la perpetrazione del reato.
2015
9788576961512
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1372811
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact