L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività esecutiva nel suo complesso, che, pur essendo riportabile all’area della giurisdizione, non sembra spiegabile nella sua struttura e nel suo svolgimento in base alla categoria del processo, così come questa nozione è utilizzata per spiegare l’attività giurisdizionale dichiarativa. Quindi, vengono analizzati i vari snodi applicativi della disciplina in materia, facendo emergere in particolare le posizioni della giurisprudenza in merito alla validità del precetto e della sua notificazione, nonché alla sua efficacia sostanziale e processuale.

Precetto [dir. proc. civ.]

BOVE, Mauro
2017

Abstract

L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività esecutiva nel suo complesso, che, pur essendo riportabile all’area della giurisdizione, non sembra spiegabile nella sua struttura e nel suo svolgimento in base alla categoria del processo, così come questa nozione è utilizzata per spiegare l’attività giurisdizionale dichiarativa. Quindi, vengono analizzati i vari snodi applicativi della disciplina in materia, facendo emergere in particolare le posizioni della giurisprudenza in merito alla validità del precetto e della sua notificazione, nonché alla sua efficacia sostanziale e processuale.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1397274
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact