l' articolo dà conto inisieme agli altri del volume al cui interno si colloca di una ricerca promossa dal Corecom della regione umbria sulle forme della rappresentazione e della produzione del genere nelle televisioni locali umbre usando in prevalenza l' analisi di contenuto. Esso mette in evidenza l' importanza della ricerca che tende a promuovere in forma condivisa con le stesse emittenti modalità di visualizzazione del genere che escludano forme di discriminazione e gerarchizzazione e che valorizzino le differenze. La loro messa in evidenza attraverso la ricerca consente di sollecitare forme autoriflessive tanto più importanti In Italia dove il ruolo della televisione tra i media è di grande importanza perché essa costituisce il primo mezzo di informazione almeno per la metà della popolazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Introduzione. Oggetto e fasi della ricerca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | l' articolo dà conto inisieme agli altri del volume al cui interno si colloca di una ricerca p...romossa dal Corecom della regione umbria sulle forme della rappresentazione e della produzione del genere nelle televisioni locali umbre usando in prevalenza l' analisi di contenuto. Esso mette in evidenza l' importanza della ricerca che tende a promuovere in forma condivisa con le stesse emittenti modalità di visualizzazione del genere che escludano forme di discriminazione e gerarchizzazione e che valorizzino le differenze. La loro messa in evidenza attraverso la ricerca consente di sollecitare forme autoriflessive tanto più importanti In Italia dove il ruolo della televisione tra i media è di grande importanza perché essa costituisce il primo mezzo di informazione almeno per la metà della popolazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1398420 |
ISBN: | 9788899085339 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |