Il volume di Atti di Convegno ("Le figure del mito in Properzio", Assisi-Bevagna 30 maggio - 1 giugno 2014), curato da Giorgio Bonamente, Roberto Cristofoli e Carlo Santini, affronta la poesia properziana da una prospettiva incentrata sul rapporto che nell'Elegia di Properzio intercorre tra il mito greco e romano, la sua rielaborazione letteraria e i suoi riflessi sul contesto storico, con un taglio interdisciplinare testimoniato dalle diverse specializzazioni degli studiosi invitati a relazionare. Il volume si prefigge di essere utile per un approfondimento non limitato al contesto dell'elegia properziana e dell'elegia latina, ma inclusivo a pieno titolo della storia del Principato di Augusto.

Le figure del mito in Properzio. Proceedings of the Twentieth International Conference on Propertius

BONAMENTE, Giorgio;CRISTOFOLI, ROBERTO;
2016

Abstract

Il volume di Atti di Convegno ("Le figure del mito in Properzio", Assisi-Bevagna 30 maggio - 1 giugno 2014), curato da Giorgio Bonamente, Roberto Cristofoli e Carlo Santini, affronta la poesia properziana da una prospettiva incentrata sul rapporto che nell'Elegia di Properzio intercorre tra il mito greco e romano, la sua rielaborazione letteraria e i suoi riflessi sul contesto storico, con un taglio interdisciplinare testimoniato dalle diverse specializzazioni degli studiosi invitati a relazionare. Il volume si prefigge di essere utile per un approfondimento non limitato al contesto dell'elegia properziana e dell'elegia latina, ma inclusivo a pieno titolo della storia del Principato di Augusto.
2016
978-2-503-56937-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1403228
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact