Nella realizzazione delle opere di maggior rilevanza il progettista ha anche responsabilità di natura etica dato che gli è richiesto di conseguire il minimo impatto ambientale armonizzando il manufatto con l'eco sistema. Nasce quindi il concetto di architettura sostenibile che conferisce priorità a quei progetti che hanno la finalità di riduzione dell'impatto ambientale, efficienza energetica, miglioramento del confor e della qualità di vita.
La scienza delle Costruzioni e lo sviluppo sostenibile
SPERANZINI, Emanuela
2013
Abstract
Nella realizzazione delle opere di maggior rilevanza il progettista ha anche responsabilità di natura etica dato che gli è richiesto di conseguire il minimo impatto ambientale armonizzando il manufatto con l'eco sistema. Nasce quindi il concetto di architettura sostenibile che conferisce priorità a quei progetti che hanno la finalità di riduzione dell'impatto ambientale, efficienza energetica, miglioramento del confor e della qualità di vita.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.