Questo saggio offre un’approfondita analisi dei partiti della sinistra radicale europea, sistematizzandone caratteristiche e dinamiche (idee-guida, valori, organizzazione ed elettorato) in una prospettiva comparata. Il punto di partenza è il 1989. Dopo il crollo dei regimi a socialismo reale, i partiti comunisti dei principali Paesi europei vivono un profondo processo di trasformazione, che investe sia la propria organizzazione interna sia la strutturazione dell’offerta politica. Nascono così, tra la fine del Novecento e i primi anni Duemila, numerose formazioni politiche che includono diverse componenti, non soltanto di origine marxista. All’interno di questo quadro di riferimento, il volume si concentra sui partiti della sinistra radicale di Italia, Spagna, Francia e Germania nel venticinquennio successivo alla caduta del muro di Berlino. Ciò che emerge è che i partiti della new left europea, più che mantenere caratteristiche antisistema, tipiche dei partiti rivoluzionari, abbiano ormai assunto una logica pro-sistema pur continuando a svolgere una robusta opposizione ai governi, di destra e di sinistra, fautori delle politiche neoliberiste e dei tagli alla spesa pubblica. Il libro si misura con tre interrogativi. Il primo: dopo la Guerra fredda, come si riorganizzano, con quali valori, idee, obiettivi e risultati, i partiti comunisti dei principali Paesi dell’Europa occidentale? Il secondo: con la «fine della storia» e la vittoria del capitalismo internazionale a discapito del social-comunismo quale spazio di manovra può accreditarsi ai partiti della new left sorti dalle macerie del muro di Berlino? Il terzo: data la ricomposizione del campo della sinistra radicale, nelle principali democrazie europee è possibile immaginare un’opzione di governo che porti alla convergenza dei partiti riformisti e dei partiti della nuova sinistra radicale in un unico progetto politico? L’analisi comparata dei singoli casi nazionali fornisce le risposte a tali domande, potendo contare anche sulla testimonianza diretta dei leaders e dei principali dirigenti politici raccolta direttamente dall’autore.

La sinistra radicale in Europa. Italia, Spagna, Francia, Germania

DAMIANI, MARCO
2016

Abstract

Questo saggio offre un’approfondita analisi dei partiti della sinistra radicale europea, sistematizzandone caratteristiche e dinamiche (idee-guida, valori, organizzazione ed elettorato) in una prospettiva comparata. Il punto di partenza è il 1989. Dopo il crollo dei regimi a socialismo reale, i partiti comunisti dei principali Paesi europei vivono un profondo processo di trasformazione, che investe sia la propria organizzazione interna sia la strutturazione dell’offerta politica. Nascono così, tra la fine del Novecento e i primi anni Duemila, numerose formazioni politiche che includono diverse componenti, non soltanto di origine marxista. All’interno di questo quadro di riferimento, il volume si concentra sui partiti della sinistra radicale di Italia, Spagna, Francia e Germania nel venticinquennio successivo alla caduta del muro di Berlino. Ciò che emerge è che i partiti della new left europea, più che mantenere caratteristiche antisistema, tipiche dei partiti rivoluzionari, abbiano ormai assunto una logica pro-sistema pur continuando a svolgere una robusta opposizione ai governi, di destra e di sinistra, fautori delle politiche neoliberiste e dei tagli alla spesa pubblica. Il libro si misura con tre interrogativi. Il primo: dopo la Guerra fredda, come si riorganizzano, con quali valori, idee, obiettivi e risultati, i partiti comunisti dei principali Paesi dell’Europa occidentale? Il secondo: con la «fine della storia» e la vittoria del capitalismo internazionale a discapito del social-comunismo quale spazio di manovra può accreditarsi ai partiti della new left sorti dalle macerie del muro di Berlino? Il terzo: data la ricomposizione del campo della sinistra radicale, nelle principali democrazie europee è possibile immaginare un’opzione di governo che porti alla convergenza dei partiti riformisti e dei partiti della nuova sinistra radicale in un unico progetto politico? L’analisi comparata dei singoli casi nazionali fornisce le risposte a tali domande, potendo contare anche sulla testimonianza diretta dei leaders e dei principali dirigenti politici raccolta direttamente dall’autore.
2016
978-88-6843-484-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1410819
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact