Per la prima volta si affronta il tema della presenza di opere caravaggesche nelle collezioni perugine pubbliche e private, tenendo presenti gli studi e le ricerche precedenti sul caravaggismo in Umbria; emergono così dati inventariali, notizie dalle fonti e opere che definiscono un particolare orientamento nelle scelte dei collezionisti perugini che prediligono una versione moderata e prudente delle tematiche caravaggesche, e della loro portata rivoluzionaria.
Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia
Blasio, Silvia
2016
Abstract
Per la prima volta si affronta il tema della presenza di opere caravaggesche nelle collezioni perugine pubbliche e private, tenendo presenti gli studi e le ricerche precedenti sul caravaggismo in Umbria; emergono così dati inventariali, notizie dalle fonti e opere che definiscono un particolare orientamento nelle scelte dei collezionisti perugini che prediligono una versione moderata e prudente delle tematiche caravaggesche, e della loro portata rivoluzionaria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.