Il contributo scientifico analizza l'istituto della confisca che appartiene "da sempre" al panorama penalistico, pur avendo, col passare del tempo, notevolmente mutato la sua fisionomia ed i relativi presupposti applicativi. Anche la sua natura giuridica, per la verità, nonostante l'inserimento normativo all'interno delle misure di sicurezza, non è rimasta immune da numerose controversie. Svolte le premesse di carattere generale, la trattazione si incentra sulla distinzione intercorrente tra confisca "obbligatoria" e confisca "facoltativa".

Confisca “obbligatoria” e “facoltativa”

SARTARELLI, STEFANIA
2017

Abstract

Il contributo scientifico analizza l'istituto della confisca che appartiene "da sempre" al panorama penalistico, pur avendo, col passare del tempo, notevolmente mutato la sua fisionomia ed i relativi presupposti applicativi. Anche la sua natura giuridica, per la verità, nonostante l'inserimento normativo all'interno delle misure di sicurezza, non è rimasta immune da numerose controversie. Svolte le premesse di carattere generale, la trattazione si incentra sulla distinzione intercorrente tra confisca "obbligatoria" e confisca "facoltativa".
2017
9788875243265
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1415290
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact