Si considera come attraverso i 5 sensi culturali (corporeo, estetico, critico, morale e religioso) si possa formare la persona nelle istituzioni educative, integrando tale processo formativo con i 3 sensi sociali (appartenenza, inteter-cultura e solidarietà). Tutto ciò, per poter passare da una coscienza individualistica ad una coscienza collettiva, centrata sulle relazioni umane e sulla condivisione e corresponsabilità.
La formazione della coscienza sociale
MOLLO, Gaetano
2017
Abstract
Si considera come attraverso i 5 sensi culturali (corporeo, estetico, critico, morale e religioso) si possa formare la persona nelle istituzioni educative, integrando tale processo formativo con i 3 sensi sociali (appartenenza, inteter-cultura e solidarietà). Tutto ciò, per poter passare da una coscienza individualistica ad una coscienza collettiva, centrata sulle relazioni umane e sulla condivisione e corresponsabilità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.