Il volume affronta, attraverso 11 contributi i risultati di una ricerca sviluppata congiuntamente alla Regione Umbria sulla partecipazione degli enti regionali al processo di integrazione europea. In questo quadro sono esaminati sia gli aspetti inerenti alle novità introdotte dal Trattato di Lisbona in merito alle regioni e agli enti locali, sia le modifiche e sia le modalità di azioni che si riscontrano nell'ordiamento italiano (livello nazionale e livelli regionali) per adeguarsi agli sviluppi incorsi nell'ordinamento europeo.
Le Regioni strumento di governane democratica: una sfida europea
Fabio Raspadori
2016
Abstract
Il volume affronta, attraverso 11 contributi i risultati di una ricerca sviluppata congiuntamente alla Regione Umbria sulla partecipazione degli enti regionali al processo di integrazione europea. In questo quadro sono esaminati sia gli aspetti inerenti alle novità introdotte dal Trattato di Lisbona in merito alle regioni e agli enti locali, sia le modifiche e sia le modalità di azioni che si riscontrano nell'ordiamento italiano (livello nazionale e livelli regionali) per adeguarsi agli sviluppi incorsi nell'ordinamento europeo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.