Il contributo tratta della disciplina europea degli organismi geneticamente modificati e degli sviluppi che, per la prima volta nell'ordinamento della UE, vedono l'iteroduzione di una normatica che consente ai singoli Stati della UE di impedire la coltivazione di piante OGM sul territorio nazionale. Di questo situazione se ne evidenziano le contraddizioni.
Recenti sviluppi della disciplina giuridica UE sugli OGM in ambito agro-alimentare, tra pregiudizi ed interessi
Lino Conti;Daniele Fioretto;Carlo Riccardi;Ambrogio Santambrogio
2017
Abstract
Il contributo tratta della disciplina europea degli organismi geneticamente modificati e degli sviluppi che, per la prima volta nell'ordinamento della UE, vedono l'iteroduzione di una normatica che consente ai singoli Stati della UE di impedire la coltivazione di piante OGM sul territorio nazionale. Di questo situazione se ne evidenziano le contraddizioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.