Il testo, curato da Giuseppe Spadafora, raccoglie tre interessanti contributi che consentono di ricostruire il pensiero pedagogico di John Dewey, uno dei più grandi Maestri del Novecento. L'interesse verso lo studioso è coltivato da numerosi pedagogisti contemporanei impegnati a far conoscere ed apprezzare le opere deweyane, fra le quali "Democrazia e educazione" (1916) che nel presente lavoro, pubblicato per conto dell'editore Anicia, è proposto nella sua originalità.

Recensione al testo G. Spadafora (a cura di), John Dewey: democrazia e educazione. Una introduzione alla filosofia dell'educazione, Roma, Anicia 2018, pp.500.

Agnese Rosati
2018

Abstract

Il testo, curato da Giuseppe Spadafora, raccoglie tre interessanti contributi che consentono di ricostruire il pensiero pedagogico di John Dewey, uno dei più grandi Maestri del Novecento. L'interesse verso lo studioso è coltivato da numerosi pedagogisti contemporanei impegnati a far conoscere ed apprezzare le opere deweyane, fra le quali "Democrazia e educazione" (1916) che nel presente lavoro, pubblicato per conto dell'editore Anicia, è proposto nella sua originalità.
2018
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1447434
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact