Uno studio dell'antica porta urbica di San Pietro a Perugia in chiave topografica alla ricerca dei luoghi e degli spazi sacri e profani legati alla memoria storica della città di Perugia dall'età etrusca a quella medievale con particolare attenzione all'area del complesso monastico di San Pietro.
Alcune riflessioni sul rapporto tra l’arco di Agostino di Duccio e la topografia urbana di fine quattrocento
D. Scortecci;
2017
Abstract
Uno studio dell'antica porta urbica di San Pietro a Perugia in chiave topografica alla ricerca dei luoghi e degli spazi sacri e profani legati alla memoria storica della città di Perugia dall'età etrusca a quella medievale con particolare attenzione all'area del complesso monastico di San Pietro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.