Il libro traccia la storia del sodalizio intellettuale di Papini e Prezzolini dal 1900 al 1930; ricostruisce la storia materiale della "Voce"; offre un quadro della critica letteraria vociana, della concezione e dell'uso del mito da parte di alcuni collaboratori della rivista e del loro dell'atteggiamento di fronte alla prima guerra mondiale; analizza alcune opere di Papini. Il volume è introdotto dall'illustrazione dell'archivio Papini.

Una "dura alleanza". Incontri e scontri al tempo della "Voce"

Sandro Gentili
2019

Abstract

Il libro traccia la storia del sodalizio intellettuale di Papini e Prezzolini dal 1900 al 1930; ricostruisce la storia materiale della "Voce"; offre un quadro della critica letteraria vociana, della concezione e dell'uso del mito da parte di alcuni collaboratori della rivista e del loro dell'atteggiamento di fronte alla prima guerra mondiale; analizza alcune opere di Papini. Il volume è introdotto dall'illustrazione dell'archivio Papini.
2019
9788893920797
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1451184
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact