Il sottocapitolo B1.3 (fisiologia delle colture), redatto dal prof. Guiducci,descrive i processi di base dell'ecologia e della fisiologia vegetale applicati al settore della produzione agraria (competizione, accumulo della biomassa, sviluppo delle colture, ripartizione della biomassa, strategie di adattamento a condizioni subottimali, modelli di risposata a fattori dosabili). Esso è compresa nella sezione B (Botanica, fisiologia vegetale, genetica agraria) della VI edizione de "il nuovo Tassinari, Manuale dell'agronomo.

Fisiologia delle colture

Marcello Guiducci;
2018

Abstract

Il sottocapitolo B1.3 (fisiologia delle colture), redatto dal prof. Guiducci,descrive i processi di base dell'ecologia e della fisiologia vegetale applicati al settore della produzione agraria (competizione, accumulo della biomassa, sviluppo delle colture, ripartizione della biomassa, strategie di adattamento a condizioni subottimali, modelli di risposata a fattori dosabili). Esso è compresa nella sezione B (Botanica, fisiologia vegetale, genetica agraria) della VI edizione de "il nuovo Tassinari, Manuale dell'agronomo.
2018
9788883613562
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1455627
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact