Quando si ritrovano, a poca distanza l’uno dall’altro, un frammento di un fossile, poi un altro, poi un altro ancora, quel che si prova a fare è avvicinarli per vedere se stanno insieme, poi pensare a quel che è stato e che è venuto dopo, infine meravigliarsi e interrogarsi sul miracolo della vita. È quel che fa Fabio Fossa, curatore di questo volume, e ci aiuta a fare con lui. Accostando alcuni scritti inediti di Jonas, tradotti per la prima volta in italiano, ci consente di entrare in un momento della sua vita, ci aiuta a capire quel che la sua filosofia sarebbe diventata da lì a qualche anno, ci costringe a ripensare la relazione tra filosofia e vita.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Recensione a H. Jonas, Sulle cause e gli usi della filosofia e altri scritti inediti, |
Autori: | ALICI, LUCA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | Quando si ritrovano, a poca distanza l’uno dall’altro, un frammento di un fossile, poi un altro, ...poi un altro ancora, quel che si prova a fare è avvicinarli per vedere se stanno insieme, poi pensare a quel che è stato e che è venuto dopo, infine meravigliarsi e interrogarsi sul miracolo della vita. È quel che fa Fabio Fossa, curatore di questo volume, e ci aiuta a fare con lui. Accostando alcuni scritti inediti di Jonas, tradotti per la prima volta in italiano, ci consente di entrare in un momento della sua vita, ci aiuta a capire quel che la sua filosofia sarebbe diventata da lì a qualche anno, ci costringe a ripensare la relazione tra filosofia e vita. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1459494 |
Appare nelle tipologie: | 1.2 Recensione in rivista |