Tra le varie opzioni e le diverse forme di strategie letterarie sperimentate da Luigi Pirandello in funzione del superamento o rinnovamento di Realismo e Naturalismo, quella di maggior successo, e addirittura profetica, fu la riconduzione del vero al soggetto. Un’operazione che implicò il ripensamento della forma del romanzo, dei personaggi del romanzo e anche il superamento del romanzo nel teatro. Il romanzo "Quaderni di Serafino Gubbio operatore" fu lo strumento di una precisa messa a fuoco del problema della realtà e della sua rappresentazione tramite la scrittura e l'azione dei personaggi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Fingere l’autenticItà, oltrepassare il realIsmo. Luigi Pirandello e i "Quaderni di Serafino Gubbio operatore" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Serie: | |
Abstract: | Tra le varie opzioni e le diverse forme di strategie letterarie sperimentate da Luigi Pirandello ...in funzione del superamento o rinnovamento di Realismo e Naturalismo, quella di maggior successo, e addirittura profetica, fu la riconduzione del vero al soggetto. Un’operazione che implicò il ripensamento della forma del romanzo, dei personaggi del romanzo e anche il superamento del romanzo nel teatro. Il romanzo "Quaderni di Serafino Gubbio operatore" fu lo strumento di una precisa messa a fuoco del problema della realtà e della sua rappresentazione tramite la scrittura e l'azione dei personaggi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1460423 |
ISBN: | 978-88-8234-193-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |