Il saggio affronta il tema delle trasformazioni demografiche che hanno interessato l'Italia a partire dagli anni Settanta del Novecento: da un lato, l'accentuazione di alcuni processi di lungo periodo come la riduzione della fecondità e l'invecchiamento della popolazione, dall'altro l'apparire e il consolidarsi di nuovi fenomeni tra cui l'immigrazione dall'estero oltre a mutamenti riguardanti la salute della popolazione e l'ambito familiare.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le trasformazioni demografiche e la società italiana dagli anni Settanta ad oggi, |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il saggio affronta il tema delle trasformazioni demografiche che hanno interessato l'Italia a par...tire dagli anni Settanta del Novecento: da un lato, l'accentuazione di alcuni processi di lungo periodo come la riduzione della fecondità e l'invecchiamento della popolazione, dall'altro l'apparire e il consolidarsi di nuovi fenomeni tra cui l'immigrazione dall'estero oltre a mutamenti riguardanti la salute della popolazione e l'ambito familiare. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1462529 |
ISBN: | 9788813370671 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.