Il contributo affronta il percorso e la personalità artistica dello scultore Isaia da Pisa, con particolare riguardo al rilievo raffigurante la Madonna col Bambino tra angeli che costituisce la cimasa dell'edicola mariana della Cappella Mazzatosta in Santa Maria della Verità a Viterbo, affrescata da Lorenzo da Viterbo, indagando anche l'iconografia dell'affresco e l'attività dello scultore nella Tuscia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Davanti alla Cintola: storia e stile della "Madonna con il Bambino" di Isaia da Pisa, con alcune novità sull’iconografia dell’Assunta di Lorenzo da Viterbo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Il contributo affronta il percorso e la personalità artistica dello scultore Isaia da Pisa, con p...articolare riguardo al rilievo raffigurante la Madonna col Bambino tra angeli che costituisce la cimasa dell'edicola mariana della Cappella Mazzatosta in Santa Maria della Verità a Viterbo, affrescata da Lorenzo da Viterbo, indagando anche l'iconografia dell'affresco e l'attività dello scultore nella Tuscia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1463847 |
ISBN: | 978-88-7839-397-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.