La storia della costruzione della sede dell’Ateneo perugino, ovvero Palazzo Murena, comincia alla fine del terzo decennio del ‘700: esso fu un edificio monastico costruito per volontà dei monaci benedettini Olivetani ed è noto nelle cronache cittadine della metà del secolo come monastero di Monte Morcino nuovo. La ricerca sulla storia costruttiva, di tipo multidisciplinare, è iniziata con la ricerca geologica del sito di edificazione del monastero per poi proseguire con le ricerche di tipo storico, archivistico ed architettonico. L'acquisizione di nuove ed inedite informazioni ha permesso di ricostruire le vicende di quasi 50 anni di costruzione, evidenziando un profondo legame fra il costruito, le risorse del territorio ed i suoi abitanti. L'interdipendenza fra ambiente e uomo, evidenziata nei capitoli del libro, fornisce informazioni sia sulla ricostruzione della storia dell’Ateneo che della città di Perugia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Mura, Monasteri, Mattoni. La città degli Uomini e delle Donne. La storia costruttiva di Palazzo Murena. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | La storia della costruzione della sede dell’Ateneo perugino, ovvero Palazzo Murena, comincia alla... fine del terzo decennio del ‘700: esso fu un edificio monastico costruito per volontà dei monaci benedettini Olivetani ed è noto nelle cronache cittadine della metà del secolo come monastero di Monte Morcino nuovo. La ricerca sulla storia costruttiva, di tipo multidisciplinare, è iniziata con la ricerca geologica del sito di edificazione del monastero per poi proseguire con le ricerche di tipo storico, archivistico ed architettonico. L'acquisizione di nuove ed inedite informazioni ha permesso di ricostruire le vicende di quasi 50 anni di costruzione, evidenziando un profondo legame fra il costruito, le risorse del territorio ed i suoi abitanti. L'interdipendenza fra ambiente e uomo, evidenziata nei capitoli del libro, fornisce informazioni sia sulla ricostruzione della storia dell’Ateneo che della città di Perugia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1463907 |
ISBN: | 979-12-200-6159-9 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |