Il saggio ha come oggetto la riscoperta delle spoglie di Santa Chiara di Assisi avvenuta nel 1850: la prima parte (pp. 365-386) di cui è autrice C. Coletti, esamina gli eventi sia alla luce della sua potenziale valenza politica generale, in uno Stato ecclesiastico ormai pressato dagli eventi risorgimentali, sia verificando i suoi possibili risvolti sul piano della politica ecclesiastica locale. La seconda parte (pp. 386-410), di cui è autore Alessandro Serra ricostruisce la rete di rapporti che si crea tra le clarisse di Assisi e le consorelle francesi proprio in occasione della riscoperta delle spoglie della fondatrice
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La piazza e il chiostro. La riscoperta del corpo di santa Chiara tra dinamiche cittadine, echi politici e identità clariane (Assisi, 1850) [pp. Coletti: 365-386; pp. Serra: 386-410] |
Autori: | SERRA, Alessandro (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Il saggio ha come oggetto la riscoperta delle spoglie di Santa Chiara di Assisi avvenuta nel 1850...: la prima parte (pp. 365-386) di cui è autrice C. Coletti, esamina gli eventi sia alla luce della sua potenziale valenza politica generale, in uno Stato ecclesiastico ormai pressato dagli eventi risorgimentali, sia verificando i suoi possibili risvolti sul piano della politica ecclesiastica locale. La seconda parte (pp. 386-410), di cui è autore Alessandro Serra ricostruisce la rete di rapporti che si crea tra le clarisse di Assisi e le consorelle francesi proprio in occasione della riscoperta delle spoglie della fondatrice |
Handle: | http://hdl.handle.net/11391/1472040 |
ISBN: | 978-88-6866-646-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |