Il contributo analizza l'influenza delle accuse di panteismo formulate nel 1923 da F. A. G. Tholuck a Hegel, per l'uso e per le oscillazioni semantiche del termine all'interno del pensiero hegeliano.
Dal panteismo all’acosmismo: il giudizio hegeliano su Spinoza all’interno delle Lezioni sulla Filosofia della religione
Meattini Serena
2019
Abstract
Il contributo analizza l'influenza delle accuse di panteismo formulate nel 1923 da F. A. G. Tholuck a Hegel, per l'uso e per le oscillazioni semantiche del termine all'interno del pensiero hegeliano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.