La monografia descrive l'evoluzione che vi è statanell'utilizzazione dei marcatori usati per la ricerca della prova biologica in linea con il progresso scientifioco, a partire dalla scoperta dei gruppi sanguigni da parte di Landsteiner all'inizio del secolo scorso fino ai sistemi del DNA di corrente impiego. Dopo il necessario richiamo agli articoli del codice civile relativi alla filiazione,ed alle condizioni giuridiche che consentono di eseguire indagini per il riconoscimento/disconoscimento della paternità biologica, vengono descritte le procedure per eseguire un test di paternità.Non mancano riferimenti a due problematiche cogenti per coloro che si occupano di questo settore, ovvero la gestione degli errori(umani e/o di tecnologia)e il rispetto della normativa sulla privacy.
Il test del DNA e la prova biologica di paternità e parentela
DOBOSZ, Marina
2005
Abstract
La monografia descrive l'evoluzione che vi è statanell'utilizzazione dei marcatori usati per la ricerca della prova biologica in linea con il progresso scientifioco, a partire dalla scoperta dei gruppi sanguigni da parte di Landsteiner all'inizio del secolo scorso fino ai sistemi del DNA di corrente impiego. Dopo il necessario richiamo agli articoli del codice civile relativi alla filiazione,ed alle condizioni giuridiche che consentono di eseguire indagini per il riconoscimento/disconoscimento della paternità biologica, vengono descritte le procedure per eseguire un test di paternità.Non mancano riferimenti a due problematiche cogenti per coloro che si occupano di questo settore, ovvero la gestione degli errori(umani e/o di tecnologia)e il rispetto della normativa sulla privacy.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.