L’autore fa un quadro completo delle riforme attinenti alla giustizia civile a seguito della legge n. 69 del 2009. Trattasi di un intervento parziale, ma piuttosto esteso, che l’autore critica nella sua metodologia di fondo, ma che fa emergere anche spunti positivi. Per quanto riguarda il processo dichiarativo, si va da interventi relativi ai presupposti processuali (giurisdizione, competenza, capacità processuale e attuazione del principio del contraddittorio) ad interventi in materia di trattazione ed istruzione della causa, da norme sui termini e le notificazioni a norme sulle spese, sulla sentenza, sulle c.d. vicende anomale (sospensione, interruzione ed estinzione), sulle impugnazione ed, infine, sul ricorso per cassazione. Non di poco momento, poi, sono anche le modifiche nel campo dell’esecuzione forzata e del procedimento cautelare. Infine, l’autore dedica attenzione all’introduzione di un peculiare procedimento sommario di cognizione, facendone emergere le peculiarità strutturali e funzionali
La riforma della procedura
BOVE, Mauro
2009
Abstract
L’autore fa un quadro completo delle riforme attinenti alla giustizia civile a seguito della legge n. 69 del 2009. Trattasi di un intervento parziale, ma piuttosto esteso, che l’autore critica nella sua metodologia di fondo, ma che fa emergere anche spunti positivi. Per quanto riguarda il processo dichiarativo, si va da interventi relativi ai presupposti processuali (giurisdizione, competenza, capacità processuale e attuazione del principio del contraddittorio) ad interventi in materia di trattazione ed istruzione della causa, da norme sui termini e le notificazioni a norme sulle spese, sulla sentenza, sulle c.d. vicende anomale (sospensione, interruzione ed estinzione), sulle impugnazione ed, infine, sul ricorso per cassazione. Non di poco momento, poi, sono anche le modifiche nel campo dell’esecuzione forzata e del procedimento cautelare. Infine, l’autore dedica attenzione all’introduzione di un peculiare procedimento sommario di cognizione, facendone emergere le peculiarità strutturali e funzionaliI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.