Il contributo pone attenzione sullo spazio, flusso di vita e parametro dell'esistenza umana, in stretta simbiosi con il tempo, categorie nelle quali si quali si dà l'educazione e si situa l'apprendimento. Le riflessioni che si articolano nel saggio recuperano le pagine più interessanti della letteratura pedagogica sul tema, con riferimenti ai Classici dell'educazione.

Lo spazio, flusso di vita e terzo mediatore.

Agnese Rosati
;
Riccardo Sebastiani
2022

Abstract

Il contributo pone attenzione sullo spazio, flusso di vita e parametro dell'esistenza umana, in stretta simbiosi con il tempo, categorie nelle quali si quali si dà l'educazione e si situa l'apprendimento. Le riflessioni che si articolano nel saggio recuperano le pagine più interessanti della letteratura pedagogica sul tema, con riferimenti ai Classici dell'educazione.
2022
979-12-80289-14-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1534037
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact