Il saggio prende in esame le diverse modalità con cui Luigi Pirandello utilizza la gamma degli strumenti comici, ironici, satirici, grotteschi e infine umoristici nelle Novelle per un anno
Qualità e distinzioni dell’umorismo nelle novelle di Luigi Pirandello
Fabrizio Scrivano
2022-01-01
Abstract
Il saggio prende in esame le diverse modalità con cui Luigi Pirandello utilizza la gamma degli strumenti comici, ironici, satirici, grotteschi e infine umoristici nelle Novelle per un annoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.