Nell’ambito di una ricerca interdisciplinare dedicata alla figura dell’architetto umbro Franco Antonelli, il contributo indaga criticamente il lavoro del progettista focalizzandosi nell’ambito della progettazione degli interni con particolare riferimento agli spazi domestici. In particolare, vengono analizzati cinque casi studio localizzati nel contesto nazionale e internazionale. Nonostante la varietà dei casi analizzati lo studio rivela la possibilità di individuare un vocabolario composto da elementi ricorrenti che tendono a divenire connotativi del linguaggio compositivo di Franco Antonelli.

Interni e arredi

Giovanna Ramaccini
2022

Abstract

Nell’ambito di una ricerca interdisciplinare dedicata alla figura dell’architetto umbro Franco Antonelli, il contributo indaga criticamente il lavoro del progettista focalizzandosi nell’ambito della progettazione degli interni con particolare riferimento agli spazi domestici. In particolare, vengono analizzati cinque casi studio localizzati nel contesto nazionale e internazionale. Nonostante la varietà dei casi analizzati lo studio rivela la possibilità di individuare un vocabolario composto da elementi ricorrenti che tendono a divenire connotativi del linguaggio compositivo di Franco Antonelli.
2022
9788892823136
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1539673
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact