Il lavoro prende in esame la carriera di Matteo di ser Cambio, orafo e miniatore tra i principali protagonisti della scena artistica a Perugia tra gli anni Sessanta del XIV secolo e il 1420 circa. In particolare ne dettaglia l'attività orafa, di cui non si conserva alcuna opera certa, attraverso un riesame dei documenti noti, assieme a diverse nuove acquisizioni documentarie e ipotesi.
Per Matteo di ser Cambio orafo: documenti inediti e qualche spunto, in Storia dell’arte on the road. Studi in onore di Alessandro Tomei, a cura di G. Curzi, C. D’Alberto, M. D’Attanasio, F. Manzari, S. Paone, Roma 2022, pp. 249-255.
Mirko Santanicchia
2022
Abstract
Il lavoro prende in esame la carriera di Matteo di ser Cambio, orafo e miniatore tra i principali protagonisti della scena artistica a Perugia tra gli anni Sessanta del XIV secolo e il 1420 circa. In particolare ne dettaglia l'attività orafa, di cui non si conserva alcuna opera certa, attraverso un riesame dei documenti noti, assieme a diverse nuove acquisizioni documentarie e ipotesi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.