Il libro si propone di ricostruire il processo elettorale nelle 7 Regioni a statuto ordinario al voto nel 2015 . Il capitolo introduttivo ha l’obiettivo di fornire uno sguardo d’insieme delle elezioni confrontandole con quelle del 2010. I temi toccati nel corso del capitolo 1 sono ulteriormente approfonditi nel volume: la partecipazione elettorale (cap. 2); i sistemi politici regionali (cap. 3); il voto di preferenza (cap. 4); l’analisi dei flussi nelle principali città delle regioni al voto (cap. 5) e l’utilizzo delle elezioni primarie per la selezione dei candidati alla presidenza regionale (cap. 6). I singoli casi regionali (capp. 7-13) sono stati analizzati tendendo conto delle principali novità istituzionali e normative; dell’evoluzione del sistema politico regionale nel suo complesso; dell’offerta politica e della struttura della competizione di queste elezioni; delle principali novità, in termini di modalità e contenuti, della campagna elettorale e infine dell’analisi dei risultati elettorali.
Tripolarismo e destrutturazione. Le elezioni regionali del 2015
S. Bolgherini
;
2015
Abstract
Il libro si propone di ricostruire il processo elettorale nelle 7 Regioni a statuto ordinario al voto nel 2015 . Il capitolo introduttivo ha l’obiettivo di fornire uno sguardo d’insieme delle elezioni confrontandole con quelle del 2010. I temi toccati nel corso del capitolo 1 sono ulteriormente approfonditi nel volume: la partecipazione elettorale (cap. 2); i sistemi politici regionali (cap. 3); il voto di preferenza (cap. 4); l’analisi dei flussi nelle principali città delle regioni al voto (cap. 5) e l’utilizzo delle elezioni primarie per la selezione dei candidati alla presidenza regionale (cap. 6). I singoli casi regionali (capp. 7-13) sono stati analizzati tendendo conto delle principali novità istituzionali e normative; dell’evoluzione del sistema politico regionale nel suo complesso; dell’offerta politica e della struttura della competizione di queste elezioni; delle principali novità, in termini di modalità e contenuti, della campagna elettorale e infine dell’analisi dei risultati elettorali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.