Questa pubblicazione raccoglie una serie di contributi su ricerche da diversi anni in corso presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna e presso diverse altre Sedi universitarie del territorio nazionale, nell’ambito di tematiche inerenti alle tradizioni del costruire in vari contesti ambientali, per individuare appropriate metodologie finalizzate alla conoscenza dei luoghi e dei processi di trasformazione per il progetto. Tali contributi comprendono sia specifiche memorie presentate in Incontri di studio e Convegni, sia, più in generale, i risultati di ricerche condotte presso Strutture universitarie e Istituzioni pubbliche.

Linguaggio edilizio e sapere costruttivo. Culture tecniche fra continuità ed evoluzione

G. MOCHI
2008

Abstract

Questa pubblicazione raccoglie una serie di contributi su ricerche da diversi anni in corso presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna e presso diverse altre Sedi universitarie del territorio nazionale, nell’ambito di tematiche inerenti alle tradizioni del costruire in vari contesti ambientali, per individuare appropriate metodologie finalizzate alla conoscenza dei luoghi e dei processi di trasformazione per il progetto. Tali contributi comprendono sia specifiche memorie presentate in Incontri di studio e Convegni, sia, più in generale, i risultati di ricerche condotte presso Strutture universitarie e Istituzioni pubbliche.
2008
978-88-86729-67-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1553460
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact