Il progetto di ricerca “I fenomeni sociali nei Comuni della Zona Sociale n. 11, bisogni, strutture e servizi per le famiglie e i minori”, che ha avuto come esito finale l’indagine condotta dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli studi di Perugia, coordinata dalla professoressa Silvia Fornari, nelle scuole dei Comuni appartenenti alla zona sociale n.11, nasce diversi anni prima come necessità condivisa da diversi soggetti istituzionali territoriali e del Terzo settore. L’urgenza che veniva allora riscontrata era quella di intervenire su una fascia di età, quella pre-adolescenziale e adolescenziale, che fino a quel momento non aveva ricevuto la giusta “attenzione” da parte delle Istituzioni.
Giovani e comunità: un rapporto difficile? La vita dei ragazzi e delle ragazze della Zona Sociale n. 11,
Silvia Fornari
Writing – Review & Editing
2022
Abstract
Il progetto di ricerca “I fenomeni sociali nei Comuni della Zona Sociale n. 11, bisogni, strutture e servizi per le famiglie e i minori”, che ha avuto come esito finale l’indagine condotta dal Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli studi di Perugia, coordinata dalla professoressa Silvia Fornari, nelle scuole dei Comuni appartenenti alla zona sociale n.11, nasce diversi anni prima come necessità condivisa da diversi soggetti istituzionali territoriali e del Terzo settore. L’urgenza che veniva allora riscontrata era quella di intervenire su una fascia di età, quella pre-adolescenziale e adolescenziale, che fino a quel momento non aveva ricevuto la giusta “attenzione” da parte delle Istituzioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.