Il contributo, partendo dalle riflessioni di Mario Allara espresse nello studio della disciplina relativa alla responsabilità dell’albergatore per le cose introdotte in albergo, analizza in chiave critica la vigente normativa prestando particolare attenzione alla responsabilità per i danni subiti dai veicoli portati dal viaggiatore, evidenziando l’apporto offerto dalle intuizioni del Maestro alla formazione di una normativa volta a garantire sicurezza e protezione ai beni del cliente che entra in una struttura alberghiera sulla quale non è in grado di esercitare alcuna forma di controllo.

Sulla responsabilità dell'albergatore

Mezzasoma Lorenzo
2024

Abstract

Il contributo, partendo dalle riflessioni di Mario Allara espresse nello studio della disciplina relativa alla responsabilità dell’albergatore per le cose introdotte in albergo, analizza in chiave critica la vigente normativa prestando particolare attenzione alla responsabilità per i danni subiti dai veicoli portati dal viaggiatore, evidenziando l’apporto offerto dalle intuizioni del Maestro alla formazione di una normativa volta a garantire sicurezza e protezione ai beni del cliente che entra in una struttura alberghiera sulla quale non è in grado di esercitare alcuna forma di controllo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1575113
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact