L'articolo prende in esame la "Praefatio" del "Codex Brixianus" e si concentra sulla posizione che l’anonimo prefatore occupa nel dibattito sorto tra i sec. V e VI in merito alla questione della teoria della traduzione del testo biblico. Nel confrontare le istanze della "Praefatio" con quelle enunciate nelle "Epistolae" CVI e LVII di Girolamo, è emerso che la sovrapponibilità tra la posizione dell’"interpres" e quella dell’anonimo, sostenibile sia per la condivisione di principi teorici di base sia per certe coincidenze strutturali e lessicali dei rispettivi testi, è tale da indurre a superare l’ipotesi secondo cui la "Praefatio" si faccia portavoce di una polemica in chiave anti-geronimiana: al contrario, l’anonimo pare appoggiarsi al programma di Girolamo, nell’intento apparente di rendersi partecipe del dibattito in corso e di farsi latore delle istanze dei biblisti goti, nel segno di una propria autonomia culturale.
La "Praefatio" del "Codex Brixianus" e la teoria della traduzione del testo biblico da Girolamo a Cassiodoro
Carla Falluomini;Patrizia Stoppacci
2024
Abstract
L'articolo prende in esame la "Praefatio" del "Codex Brixianus" e si concentra sulla posizione che l’anonimo prefatore occupa nel dibattito sorto tra i sec. V e VI in merito alla questione della teoria della traduzione del testo biblico. Nel confrontare le istanze della "Praefatio" con quelle enunciate nelle "Epistolae" CVI e LVII di Girolamo, è emerso che la sovrapponibilità tra la posizione dell’"interpres" e quella dell’anonimo, sostenibile sia per la condivisione di principi teorici di base sia per certe coincidenze strutturali e lessicali dei rispettivi testi, è tale da indurre a superare l’ipotesi secondo cui la "Praefatio" si faccia portavoce di una polemica in chiave anti-geronimiana: al contrario, l’anonimo pare appoggiarsi al programma di Girolamo, nell’intento apparente di rendersi partecipe del dibattito in corso e di farsi latore delle istanze dei biblisti goti, nel segno di una propria autonomia culturale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.