Che cosa devono gli individui gli uni agli altri? E su questo reciproco venirsi incontro cosa nasce? Lo stare insieme degli esseri umani è lo spazio del politico, che spesso scompare al cospetto della politica, e che domanda una riflessione sul suo legame con l’etico. Il politico ha una sua autonomia? Ha un suo spazio di autonomia relazionale con la politica? Cosa si può dire oggi del politico, oltre la sua riduzione alla dinamica amico-nemico di schmittiana memoria? Uno studio sulla questione della natura del politico e della relazione che intrattiene con l’etico.
Gli uni con gli altri. Tra l’etico e il politico
Luca Alici
2024
Abstract
Che cosa devono gli individui gli uni agli altri? E su questo reciproco venirsi incontro cosa nasce? Lo stare insieme degli esseri umani è lo spazio del politico, che spesso scompare al cospetto della politica, e che domanda una riflessione sul suo legame con l’etico. Il politico ha una sua autonomia? Ha un suo spazio di autonomia relazionale con la politica? Cosa si può dire oggi del politico, oltre la sua riduzione alla dinamica amico-nemico di schmittiana memoria? Uno studio sulla questione della natura del politico e della relazione che intrattiene con l’etico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.