Nel centenario della nascita di Franco Basaglia e nel giorno della promulgazione della legge che porta orgogliosamente il suo nome a sigillo della definitiva chiusura dei manicomi in Italia, si è conclusa l’edizione 2024 del festival SPACCIAMO CULTURE interdette, promosso dai Chille de la balanza in partenariato e con il sostegno dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Il festival si svolge dal 2019 ed è frutto di una collaborazione tra istituzioni, associazioni e persone impegnate nel percorso di rigenerazione urbana dell'ex Ospedale Psichiatrico di San Salvi a Firenze.

Spacciamo culture interdette

Eliana Martinelli
;
2024

Abstract

Nel centenario della nascita di Franco Basaglia e nel giorno della promulgazione della legge che porta orgogliosamente il suo nome a sigillo della definitiva chiusura dei manicomi in Italia, si è conclusa l’edizione 2024 del festival SPACCIAMO CULTURE interdette, promosso dai Chille de la balanza in partenariato e con il sostegno dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Il festival si svolge dal 2019 ed è frutto di una collaborazione tra istituzioni, associazioni e persone impegnate nel percorso di rigenerazione urbana dell'ex Ospedale Psichiatrico di San Salvi a Firenze.
2024
979-12-5644-029-0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/1589338
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact