1. La revisione dello Statuto regionale: le norme statutarie programmatiche. Efficacia e rilevanza; 2. L’identità nella società liquida e multiculturale; 2.1 L’identità individuale; 2.2 L’identità politica; 2.3. Simboli identitari della comunità umbra; 3. The rules of law; 4. Il principio di dignità: prima della libertà, prima dell’uguaglianza; 4.1 La dignità: “turbo-valorizzatore dei diritti”; 4.2 La dignità: argine alla degenerazione del Mercato; 4.3 La dignità: “diritto dei diritti”; 4.4 La dignità nello Statuto dell’Umbria: una regione per la persona.
Simboli e principi per l'identità degli umbri di domani
simone budelli
2023
Abstract
1. La revisione dello Statuto regionale: le norme statutarie programmatiche. Efficacia e rilevanza; 2. L’identità nella società liquida e multiculturale; 2.1 L’identità individuale; 2.2 L’identità politica; 2.3. Simboli identitari della comunità umbra; 3. The rules of law; 4. Il principio di dignità: prima della libertà, prima dell’uguaglianza; 4.1 La dignità: “turbo-valorizzatore dei diritti”; 4.2 La dignità: argine alla degenerazione del Mercato; 4.3 La dignità: “diritto dei diritti”; 4.4 La dignità nello Statuto dell’Umbria: una regione per la persona.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.