La conservazione della biodiversità vegetale è universalmente riconosciuta una priorità per la gestione dell'ambiente e dello sviluppo dell'agricoltura di tipo sostenibile. Tra i diversi metodi proposti per la conservazione ex situ di germoplasma autoctono le tecniche di coltura in vitro (o micropropagazione) ha dimostrato grandi potenzialità applicative in questo settore, a supporto dei sistemi più tradizionali di propagazione del materiale vegetale.

La conservazione in vitro

PROSPERI, Francesco;MICHELI, Maurizio;STANDARDI, Alvaro
2005

Abstract

La conservazione della biodiversità vegetale è universalmente riconosciuta una priorità per la gestione dell'ambiente e dello sviluppo dell'agricoltura di tipo sostenibile. Tra i diversi metodi proposti per la conservazione ex situ di germoplasma autoctono le tecniche di coltura in vitro (o micropropagazione) ha dimostrato grandi potenzialità applicative in questo settore, a supporto dei sistemi più tradizionali di propagazione del materiale vegetale.
2005
888841701X
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11391/159634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact